, , , ,

Perché UNIFIL deve rimanere in Libano meridionale

 In questi giorni della polemica molto aspra riguardo alla effettiva capacità di deterrenza della missione UNIFIL in Libano. Sento parlare molti personaggi assolutamente non qualificati che polemizzano sulla inefficacia della missione…
,

Il libro bianco per la prontezza della difesa Europea 2030

il testo integrale in italiano del libro bianco per la prontezza della difesa Europa 2030
,

La Difesa Comune Europea: Chi Comanda e Come Può Diventare Operativa?

Molti pensano che l’Unione Europea non abbia un sistema di comando militare. In realtà, esiste una struttura di comando strategica, ma manca ancora un vero esercito europeo. Vediamo chi gestisce la difesa comune e come potrebbe diventare…
, ,

Rearm EU, parliamone con cognizione di causa

Il ReArm Europe è un piano strategico lanciato dall'Unione Europea per rafforzare le capacità militari del continente, mobilitando fino a 800 miliardi di euro. Questo piano mira a garantire una maggiore autonomia nella difesa europea,…
,

Del rapporto Draghi e delle sue conseguenze

Qui il rapporto Draghi in italiano: https://www.eunews.it/2024/09/09/il-rapporto-draghi-in-italiano/ Qui invece il documento originale: https://commission.europa.eu/document/download/97e481fd-2dc3-412d-be4c-f152a8232961_en?filename=The%20future%20of%20European%20competitiveness%20_%20A%20competitiveness%20strategy%20for%20Europe.pdf Dal…
,

Cipro celebra il cinquantesimo anniversario dell’invasione turca

La maggior parte degli europei è sorpresa di sapere che l'isola di Cipro è divisa in due parti da cinquant'anni. Nicosia è l'ultima capitale divisa d'Europa? No, non può essere. Eppure, lo è. Il problema di Cipro La Repubblica…